Questo browser non è aggiornato. Si prega di passare a un altro browser per essere in grado di utilizzare il nostro sito web nella sua interezza.

Commissionatori

Maggiore movimentazione con minore sforzo fisico
Due carrelli commissionatori all’opera nel magazzino verticale

Carrelli commissionatori Linde MH

Ottimizza i percorsi durante il picking

La rapidità con cui si svolge il picking dipende principalmente dall’operatore. Se lo sforzo è minimo e i percorsi sono brevi, si risparmiano forza e tempo. Tuttavia le operazioni in magazzino e il tipo di merci si differenziano a seconda del settore e dell’impresa. Per questo motivo, Linde MH punta su varianti sviluppate in modo flessibile per aiutare a ridurre al minimo lo sforzo fisico dell’operatore e ad aumentare l’efficienza delle procedure di picking.

I commissionatori Linde, o muletti commissionatori, offrono condizioni di lavoro ergonomiche: pedana di lavoro ammortizzata contro le vibrazioni, comandi disposti in modo intuitivo, altezza di salita bassa e sufficiente spazio per terminale e supporti. Linde MH assembla i carrelli elevatori in modo personalizzato sfruttando un concetto modulare. Alla fine, ogni minimo dettaglio è adatto all’applicazione richiesta; questo è un punto fondamentale quando si tratta di elevate frequenze di movimentazione orizzontale e verticale.

Quale carrello commissionatore è più adatto alle le tue esigenze?

Ogni applicazione è unica. Per esempio, fattori come il tipo di carico, il peso della merce, l'altezza dello scaffale ecc. differiscono da un'applicazione all'altra. Sulla base di alcune domande relative alle tue condizioni d’impiego siamo in grado di fornirti indicazioni su quali carrelli commissionatori della nostra gamma sono la soluzione più adatta:

Ricerca guidata del prodotto

Trova il tuo carrello commissionatore!

Ricerca guidata del prodotto

Prova ora!
LMH_Application_Finder_Order_Picker_2020_0803_web_01_industy

In quale settore opera la tua azienda?

Settore logistico
Vendita al dettaglio di generi alimentari
Settore automobilistico
Altri settori
Indietro
LMH_Application_Finder_Order_Picker_2020_0803_web_02_load_carriers

Quali supporti di carico utilizzi?

Europallet
Pallet industriali
Gitterbox
Gabbie con ruote
Indietro
LMH_Application_Finder_Order_Picker_2020_0803_web_03_pallet_position

Come vengono posizionati i pallet sulle forche durante il prelievo?

Un pallet posizionato in diagonale
Due pallet posizionati in diagonale
Un pallet è posizionato verticalmente
Due pallet posizionati in senso verticale
Indietro
LMH_Application_Finder_Order_Picker_2020_0803_web_04_ergonomics

Qual è il carico massimo che occorre movimentare?

Carico massimo fino a 1,0 t
Carico massimo da 1,0 t a 1,2 t
Carico massimo da 1,2 t a 2,0 t
Carico massimo da 2,0 t a 2,5 t
Indietro
LMH_Application_Finder_Order_Picker_2020_0803_web_05_customer_orders

Qual è la sequenza di elaborazione degli ordini di prelievo?

Gli ordini vengono elaborati in successione
Vengono elaborati più ordini contemporaneamente
Indietro
LMH_Application_Finder_Order_Picker_2020_0803_web_06_ergonomics

L’ergonomia è un tema importante nella tua azienda?

L’ergonomia è un tema importante
L’ergonomia è un tema poco importante
Indietro
LMH_Application_Finder_Order_Picker_2020_0803_web_07_aisles

Dove vengono impiegati i carrelli commissionatori?

Impiego in corsie larghe (in accompagnamento)
Impiego in corsie strette (guidato)
Impiego in corsie sia larghe che strette
Indietro
LMH_Application_Finder_Order_Picker_2020_0803_web_08_order_picking_level

Fino a quale altezza vengono prelevate le merci nel vostro magazzino?

Altezze di prelievo fino a 1,6 m (a livello pavimento)
Altezze di prelievo fino a 2,8 m (primo livello)
Altezze di prelievo fino a 6,3 m (livello intermedio)
Altezze di prelievo fino a 12 m (livello superiore)
Indietro
LMH_Application_Finder_Order_Picker_2020_0803_web_09_picking_level

Con quale frequenza le merci vengono prelevate su diversi livelli?

Prelievo esclusivamente a livello pavimento
Prelievo occasionale al primo livello o ad un livello superiore
Prelievo frequente al primo livello o ad un livello superiore
Indietro
LMH_Application_Finder_Order_Picker_2020_0803_web_10_Distance

Qual è la distanza massima tra l’area di prelievo e la distribuzione?

Distanza di trasporto massima inferiore a 50 metri
Distanza di trasporto massima superiore a 50 metri
La distanza di trasposto massima non è nota
Indietro
LMH_Application_Finder_Order_Picker_2020_0803_web_11_shift_model

Con quale modello di turni impiegate i carrelli commissionatori?

Modello a 1 turno
Modello a 2 turni
Modello a più turni
Indietro
LMH_Application_Finder_Order_Picker_2020_0803_web_12_order_picker_structure

Quanti carrelli commissionatori sono impiegati nel magazzino?

1 - 5 commissionatori
6 - 20 commissionatori
21 - 50 commissionatori
Più di 50 carrelli commissionatori
Indietro
LMH_Application_Finder_Order_Picker_2020_0803_web_13_handle_per_hour

Quanti articoli preleva un operatore all’ora?

100 prelievi all'ora
100 - 500 prelievi all'ora
Più di 500 prelievi all'ora
Il numero di articoli prelevati all’ora non è noto
Indietro
LMH_Application_Finder_Order_Picker_2020_0803_web_14_system

Quale sistema viene utilizzato per l'assegnazione e l’elaborazione degli ordini di commissionamento?

Commissionamento basato su carta
Pick by Voice
Pick by Light
Commissionamento mediante terminali
Indietro
LMH_Application_Finder_Order_Picker_2023_0222_picking_short_distance_RGB

La fase di prelievo avviene in corsie dove lo spazio è inferiore a 6 metri?

Si
No
Indietro

Ricerca guidata del prodotto

Risultato
Condividi
Contattaci

La gamma Linde di Carrelli Commissionatori

N20 B, N20 - N25, N20 - N25 HP

I carrelli commissionatori a basso livello di prelievo N20 B, N20 - 25 e N20 - 25 HP di Linde Material Handling consentono una procedura di preparazione degli ordini altamente efficiente e sicura grazie alla loro struttura unica con la batteria tra la piattaforma di guida e le forche: con una lunghezza massima delle forche di 2.400 mm è possibile trasportare diversi tipi di carichi fino a 2.500 chilogrammi.

Per saperne di più

N16 Li

Il carrello commissionatore N16 Li di Linde Material Handling consente una frequenza di movimentazione particolarmente elevata: poiché la piattaforma di guida è posizionata davanti alla batteria, l'operatore ha una buona visibilità sull'ambiente circostante del magazzino. Anche in corsie strette manovra il carrello elevatore rapidamente nella posizione desiderata grazie al diametro di sterzata ridotto.

Per saperne di più

N20 D

I carrelli commissionatori con funzione di doppio stoccatore N20 D consentono di caricare e trasportare contemporaneamente due pallet. Grazie al Lift ergonomico l'operatore può preparare ordini anche con merce pesante a un'altezza agevole per la schiena.

Per saperne di più

N20 LoL

Dotato di lunghi bracci di carico e una forca supplementare sollevabile, il modello N20 LoL di Linde Material Handling consente di caricare due pallet a un'altezza agevole per la schiena in un unico ciclo di preparazione degli ordini.

Per saperne di più

N20 C LX

Il carrello commissionatore con sistema di sollevamento a forbice N20 C LX di Linde Material Handling consente un commissionamento contemporaneo su due pallet a un'altezza di lavoro ergonomica.

Per saperne di più

N20 - N25 C

Resistenti e maneggevoli: I commissionatori a basso sollevamento N20 - N25 C di Linde Material Handling hanno un'elevata capacità di carico per un massimo di tre pallet.

Per saperne di più

N20 C L

Il carrello commissionatore N20 C L di Linde Material Handling è ideale per il commissionamento su un pallet in sollevamento libero.

Per saperne di più

N20 C D

Con il commissionatore a due livelli N20 C D di Linde Material Handling, è possibile prelevare e trasportare in modo sicuro ed efficiente merci delicate.

Per saperne di più

N20 C LoL

Il carrello commissionatore N20 C LoL di Linde Material Handling è ottimale per il commissionamento con basso impatto sulla schiena su due pallet.

Per saperne di più

N20 C LX

Il carrello commissionatore con sistema di sollevamento a forbice N20 C LX di Linde Material Handling consente un commissionamento contemporaneo su due pallet a un'altezza di lavoro ergonomica.

Per saperne di più

V 08

I carrelli commissionatori a basso livello di prelievo V 08-01 e V 08-02 di Linde Material Handling con una pedana di sollevamento estraibile verticalmente consentono un picking ottimale nel primo e nel secondo livello dello scaffale

Per saperne di più

Commissionatore verticale

Con la loro pedana i commissionatori verticali V10 di Linde Material Handling consentono un’elevata frequenza di picking con scaffali di altezza media.

Per saperne di più

V modular B

Il carrello commissionatore verticale V modular B è un carrello elevatore conveniente con alte prestazioni per altezze di sollevamento medie.

Per saperne di più

V modular

Il carrello commissionatore verticale V modular di Linde raggiunge altezze di prelievo pari a 14,5 metri e offre sicurezza ed ergonomia massime.

Per saperne di più

Commissionatori Automatici

K-MATIC

Massima potenza senza operatore: gli stoccatori verticali autonomi della serie K-MATIC a marchio Linde sono in grado di trasportare pallet nei magazzini verticali in modo sicuro ed efficiente.

Per saperne di più

Caratteristiche e Innovazioni

Soluzioni per lavorare ad ogni altezza

Linde offre un’ampia gamma di commissionatori verticali e orizzontali per soddisfare i diversi livelli di scaffali, le larghezze delle corsie e i metodi di picking: ad esempio, l’altezza massima di picking del modello V è pari a dodici metri. Per ogni altezza, Linde ha sviluppato speciali elementi costruttivi che semplificano tutti gli aspetti del picking: dalla disposizione della postazione e dei comandi fino ai cancelletti basculanti.

Carrelli commissionatori nel capannone
Order_Picker-N20_C-Adjustable_Backrest-4510_291

Lavorare sempre in modo ergonomico

Per poter preparare gli ordini in modo mirato e produttivo, gli operatori necessitano di postazioni di lavoro ergonomiche e confortevoli. Ogni dettaglio dei carrelli commissionatori elettrici e termici Linde punta proprio a raggiungere questo obiettivo: l'accesso basso riduce gli sforzi delle gambe in fase di salita e discesa, le pedane con tappetini antiscivolo separate dal telaio attraverso supporti in gomma ammortizzano le vibrazioni e i comandi ergonomici rendono le operazioni semplici. Inoltre, l’operatore può attivare le funzioni del carrello da due posizioni. I modelli progettati per lavorare ad altezze elevate dispongono, inoltre, di cabine ampie con cancelletti basculanti; in questo modo lavorare in quota è sicuro e facile come lavorare a terra.

Massima sicurezza

Sia mentre il commissionatore si muove verso l'alto e verso il basso sia durante la marcia, il corpo dell’operatore resta all’interno del perimetro del carrello, grazie al volante compatto e all’ampia cabina. Sono importanti anche i diversi sistemi di assistenza: ad esempio, i carrelli elevatori riducono automaticamente la velocità in curva. Lo stesso vale anche in caso di marcia con cabina alzata. L’impianto opzionale di protezione personale esplora il percorso di lavoro tramite scanner e arresta il carrello elevatore in caso di ostacoli. Inoltre, a seconda dell’area di impiego, è possibile eseguire una programmazione della massima altezza raggiungibile dal carrello. In questo modo soffitti bassi o parti di pavimentazione irregolare non costituiscono più un pericolo.

bluespot
BR1115-01_N16Li_00019

Operazioni di picking rapide

A quale altezza si trova la merce? Che dimensioni e che peso ha? E quale frequenza di picking deve raggiungere l’operatore? Ogni cliente risponderà a queste domande in modo diverso. Per questo, sulla base di un sistema modulare, Linde MH sviluppa commissionatori orizzontali e verticali completamente personalizzabili: altezze del montante, pedane di lavoro, dimensioni del telaio, concezioni di comando e controllo diverse. Alla fine, il carrello elevatore è perfetto per il compito da svolgere e semplifica il lavoro quotidiano.

Sempre un passo avanti nello sviluppo dei commissionatori

Linde MH sviluppa continuamente i commissionatori elettrici e termici. L’obiettivo è, da una parte, rendere le condizioni di lavoro dell’operatore ancora più sicure ed ergonomiche. Per questo motivo, i commissionatori di ultima generazione dispongono di un piano di salita ancora più basso. Al tempo stesso, il concetto modulare dei carrelli elevatori ricopre un ruolo centrale, aumentando così il numero degli equipaggiamenti speciali.

Il carrello commissionatore a medio livello di prelievo V10 di Linde nella versione con pedana percorribile e con sollevamento ausiliario della forca.

Prestazioni cinque volte superiori

Maggior rapidità

I commissionatori si muovono e sollevano contemporaneamente la pedana. Con questo movimento verticale, l’operatore raggiunge il suo obiettivo nel minor tempo possibile.

Maggior sicurezza

I sensori di contatto integrati impediscono che le mani si trovino al di fuori del telaio durante la traslazione. Il sistema di controllo del veicolo reagisce ai comandi di marcia soltanto se le mani si trovano sui comandi.

Maggior convenienza

I modelli per lavorare ad altezze elevate dispongono anche di cancelletti basculanti controllati elettronicamente. Se l’operatore si appoggia, questi si muovono verso l’esterno e ampliano il suo raggio di azione di circa 50 centimetri, in modo che la merce nello scaffale sia facilmente raggiungibile.

Più salutare

La pedana operatore dei commissionatori è separata meccanicamente dal telaio attraverso supporti in gomma. Le vibrazioni non vengono trasmesse all’operatore o vengono fortemente ammortizzate rispetto a carrello e telaio.

Maggior efficienza

Con l’aiuto della sistema di gestione della flotta Linde connect:, nonché di diverse soluzioni semiautomatiche e sistemi di assistenza semiautomatici, i clienti possono ottimizzare l’intero ciclo di utilizzo dei carrelli

Con l’aiuto della gestione flotta di Linde connect: nonché di diverse soluzioni semiautomatiche e sistemi di assistenza semiautomatici gli utilizzatori possono ottimizzare l’intero ciclo di utilizzo dei carrelli.

Sicurezza ed efficienza personalizzabili

I commissionatori Linde si basano su un concetto modulare. I clienti non selezionano soltanto il montante e il motore o il telaio del modello, ma scelgono anche altri aspetti del carrello, soprattutto per quanto riguarda comandi e sicurezza. Tra le opzioni rientrano anche i sistemi di assistenza, i diversi supporti portaoggetti per utensili di lavoro, i pulsanti per la guida accompagnata, i segnali acustici di avvertimento, gli specchietti modulari, l’imbottitura schienale ergonomica.

Richiedi un preventivo per il commissionatore più adatto alle tue esigenze

Scopri le Soluzioni Linde MH

Noleggio Carrelli Commissionatori Orizzontali

Carrelli commissionatori orizzontali a noleggio ideali per garantire efficienza e produttività sia in ambienti produttivi, sia in quelli legati alla vendita al dettaglio e alle spedizioni.

Scopri le soluzioni Linde MH per il noleggio

Carrelli Commissionatori Usati

Scegli un commissionatore usato Linde: affidabile durante le operazioni di picking, garantito come nuovo dal nostro programma di ricondizionamento Approved Trucks.

Scegli il tuo carrello elettrico usato

Soluzioni Automatizzate

Automazione in magazzino

Automazione per magazzini efficienti e sicuri: soluzioni flessibili, scalabili e sicure per automatizzare e ottimizzare le movimentazioni merci in magazzino.

Scopri le Soluzioni di Automazione Linde MH

Carrelli elevatori automatizzati

Efficienti e sicuri: i carrelli elevatori automatici della serie “Matic” a marchio Linde operano tramite tecnologia di geo-navigazione sviluppata da Balyo.

Scopri tutti i Carrelli Automatizzati Linde MH

Altri prodotti Linde Material Handling

Richiedi un preventivo


Vuoi migliorare l'efficenza e la sicurezza del tuo magazzino con i carrelli commissionatori Linde?

Contattaci per un preventivo gratuito