- 0 - 2.000 (kg)
- 0 - 1.580 (mm)
- 0 - 2.800 (mm)
Carrelli commissionatori N20 C D
Prelievo ordini agile su due livelli
Movimentazione di merci fragili su due livelli
Il commissionatore a due livelli N20 C D è la soluzione ideale per un efficiente allestimento ordini e un trasporto sicuro di merci particolarmente sensibili alla pressione come il cibo. Con esso due pallet possono essere prelevati separatamente e trasportati uno sopra l'altro, risparmiando spazio. Grazie alla sua struttura compatta, il carrello commissionatore si rivela estremamente maneggevole anche con pieno carico di massimo 2.000 chilogrammi e ideale per le corsie strette. La potente accelerazione fino a 12 km/h consente una movimentazione della merce rapida e al tempo stesso sicura con un'elevata frequenza di movimentazione. Servosterzo e adattamento automatico della velocità garantiscono massima sicurezza nel trasporto dei due pallet. L'accesso ribassato, il volante ergonomico con comando intuitivo e la spaziosa cabina del conducente promuovono una modalità di lavoro che protegge la salute.
Proprietà
Sicurezza
Il carrello commissionatore N20 C D dispone di un telaio robusto con spigoli smussati. Il servosterzo autocentrante richiede soltanto una minima sterzata del volante e riduce così i movimenti dell'operatore all'interno della cabina di guida. La velocità viene ridotta automaticamente durante la sterzata. Tre sistemi di frenata separati garantiscono una frenata sicura adeguata all'ambiente circostante e al carico trasportato: il freno di servizio opera in maniera elettromagnetica. Inoltre, un sistema frenante a supporto idraulico si regola sul peso del carico. In più, Linde Brake Control consente di frenare automaticamente rilasciando l'azionamento. Opzioni supplementari come LED frontali e Linde BlueSpotTM aumentano al massimo la sicurezza.
- Telaio robusto con spigoli smussati
- Volante facile da manovrare e autocentrante
- Riduzione automatica della velocità in curva
- Frenata sicura in ogni situazione con tre sistemi di frenata
Ergonomia
Ogni conducente può adattare il carrello commissionatore a basso livello di prelievo ai propri bisogni: il volante Linde e lo schienale sono regolabili in altezza in maniera flessibile, in modo tale che il conducente possa assumere una postura comoda e salutare. Gli elementi di comando centrali si trovano direttamente sul volante Linde, quindi il conducente può raggiungerli e manovrarli intuitivamente con entrambe le mani. Una pedana ammortizzata con rivestimento in gomma antiscivolo riduce le scosse che vengono trasmesse all'operatore. Anche l'accesso alla cabina del conducente è stato realizzato in modo particolarmente ergonomico: un design largo con un'altezza di salita ribassata consente di salire e scendere tutte le volte che serve da entrambi i lati.
- Volante Linde regolabile in altezza
- Schienale regolabile con supporto del sedile ribaltabile
- Pedana ammortizzata con rivestimento in gomma
- Accessi larghi da entrambi i lati
- Altezza di salita ribassata
Movimentazione
Azionato da un motore a corrente trifase da 3 kW, il carrello commissionatore accelera rapidamente fino a 12 chilometri orari. L'ottimale approvvigionamento di energia, adeguato ai requisiti della flotta, è garantito da batterie piombo-acido o da batterie agli ioni di litio opzionali. Con l’intuitivo sistema di comando del volante Linde, il conducente esegue tutte le funzioni di guida e del montante senza sforzi e con precisione millimetrica. Per il commissionamento comodo su primo e secondo piano è disponibile in via opzionale una cabina del conducente sollevabile. Aumentano l'efficienza anche un chiaro display multifunzionale, numerosi cassetti portaoggetti sul carrello elevatore e un pulsante opzionale su entrambi i lati per il funzionamento con operatore a terra.
- Potente motore a corrente trifase da 3 kW
- Rapida accelerazione fino a 12 km/h
- Concezione di comando intuitiva del volante Linde
- Chiaro display multifunzionale
- Numerosi cassetti portaoggetti sul carrello elevatore
Assistenza
Il carrello commissionatore garantisce minori operazioni di manutenzione e richiede una verifica dell'assistenza soltanto dopo circa 1.000 ore. La tecnologia a corrente trifase non richiede alcuna manutenzione. I freni non richiedono alcuna regolazione successiva. Durante la manutenzione il tecnico dell'assistenza può rimuovere facilmente la piastra anteriore del vano motore e ha libero accesso a tutti i componenti centrali. Tutti i fasci di cablaggio e i cavi sono riposti in modo chiaro per una rapida manutenzione. I dati del carrello elevatore possono essere letti comodamente dal tecnico dell'assistenza tramite una connessione CAN-Bus sul suo dispositivo finale.
- 1.000 ore senza verifica dell'assistenza
- Tecnologia di corrente trifase esente da manutenzione
- Assenza di regolazione successiva dei freni
- Accesso libero a tutti i componenti importanti
- Connessione CAN-Bus per la lettura dei dati del carrello elevatore
Video e immagini

Dati tecnici
Model | Portata/Carico | Sollevamento | Velocità, con / senza carico | Raggio di volta | Voltaggio della batteria / capacità nominale (5h) |
---|---|---|---|---|---|
N20 C D | 1,2 / 2,0 (t) | 1580 (mm) | 9 / 12 km/h | 2313 / 2440 (mm) | 24 / 420/465 (V)/(Ah) o. kWh |
Equipaggiamento optional
-
Funzione semiautomatica
-
Cabina del conducente sollevabile
-
Gestione flotta
-
LED frontali
-
Pedana ammortizzata
-
Griglia di protezione carico
-
Linde BlueSpot™
-
Tecnologia agli ioni di litio
-
Pulsanti per operatore a terra
-
Specchietto frontale panoramico
-
Sostituzione laterale della batteria
-
Monitoraggio incidenti
-
Abbassamento rallentato
-
Controllo dell'accesso ai carrelli elevatori

Funzione semiautomatica
Le due modalità di marcia semiautomatica dell’opzione SA (Semi-Automated) accorciano le distanze percorse dall’operatore e riducono il continuo saliscendi dal carrello commissionatore, in quanto quest’ultimo segue o precede automaticamente l’operatore. Ciò aumenta notevolmente l’efficienza del commissionamento orizzontale.
Cabina del conducente sollevabile
La pedana dell'operatore può essere sollevata sul primo e secondo piano dello scaffale per consentire il commissionamento occasionale fino a 2,8 metri.

Gestione flotta
Con la soluzione per gestione flotta connect: di Linde è possibile, tra l'altro, analizzare l'utilizzo dell’intera flotta di carrelli elevatori per ottimizzare poi l'assistenza o lo sfruttamento della flotta di carrelli elevatori.

LED frontali
I due proiettori si trovano sulla parte frontale e dispongono di una forte luminosità. Sono ermetici all'acqua e alla polvere.
Pedana ammortizzata
Le scosse dovute alle aplanarità della corsia vengono ridotte dalla speciale struttura isolante.
Griglia di protezione carico
Una protezione supplementare per conducente e carico è la griglia di protezione carico che può essere adattata a seconda dell'altezza del carico.

Linde BlueSpot™
Il dispositivo visivo di avviso di transito Linde BlueSpot™ aumenta la sicurezza in azienda, perché il fascio di luce LED rende visibili i carrelli elevatori senza generare rumore.
Tecnologia agli ioni di litio
Con le innovative batterie agli ioni di litio di Linde i carrelli elevatori possono essere ricaricati in un tempo notevolmente più breve e anche durante l'utilizzo.

Pulsanti per operatore a terra
Sui due lati del carrello elevatore si trovano dei pulsanti. Con essi il conducente manovra il carrello commissionatore dall'esterno, camminando contemporaneamente accanto a esso.
Specchietto frontale panoramico
Uno specchietto di grandi dimensioni sul lato anteriore del carrello elevatore garantisce una buona visibilità a 360° e aumenta così la sicurezza per conducente, carico e pedoni.
Sostituzione laterale della batteria
L'estrazione laterale della batteria con supporto su rulli consente una sostituzione rapida proprio per l'impiego su più turni di lavoro.

Monitoraggio incidenti
Sia che si tratti di errori di marcia, di pavimento non piano o di utilizzo non adeguato del carrello elevatore, un sensore degli urti registra ogni scossa. L'analisi dei dati tramite il software di gestione flotta indica le cause di danni e incidenti.
Abbassamento rallentato
Se la forca è completamente carica, si riduce la velocità dell'abbassamento. Ciò offre una protezione supplementare da danni alla merce.

Controllo dell'accesso ai carrelli elevatori
Il controllo dell'accesso ai carrelli elevatori tramite Il sistema di gestione flotta connect garantisce che i carrelli elevatori siano utilizzati soltanto da persone autorizzate. Il conducente deve identificarsi prima dell'avvio tramite PIN o scheda RFID.