Questo browser non è aggiornato. Si prega di passare a un altro browser per essere in grado di utilizzare il nostro sito web nella sua interezza.

Carrelli retrattili

Movimentazione rapida nei magazzini con corridoi stretti
Carrello elevatore retrattile Linde R14 - R17 X in magazzino verticale

Carrelli elevatori retrattili Linde MH

Maneggevoli, efficienti e sicuri nel magazzino

La movimentazione di carichi e le operazioni di picking nei magazzini richiedono molte operazioni e manovre, spesso in spazi ridotti e a grandi altezze di sollevamento. I carrelli retrattili Linde sono adatti proprio a queste condizioni e assicurano un lavoro particolarmente efficiente nei magazzini con scaffalature. L'elevata maneggevolezza del carrello elevatore retrattile, detto anche muletto retrattile, si accompagna a speciali sistemi di visualizzazione e guida assistita per permettere all’operatore una movimentazione rapida e sicura, per esempio adattando in automatico la velocità di guida e sollevamento o compensando con precisione le oscillazioni del montante su determinati modelli.

La postazione di lavoro dell'operatore è progettata per garantire una visibilità ottimale a 360°, con cabina e comandi ergonomicamente studiati per adattarsi a tutte le esigenze personali. Il comando Linde Load Control, integrato nel bracciolo, riduce l'affaticamento durante il lavoro, mentre le vibrazioni sono attenuate per aumentare il comfort. Inoltre, per la sicurezza in corsie strette e durante il movimento di carichi in quota, è disponibile un tettuccio panoramico in vetro antisfondamento come optional.

Tutti i modelli di carrelli retrattili, elettrici e termici, hanno costi ridotti di service grazie a componenti che richiedono poca manutenzione e lunghi intervalli. Le imprese possono scegliere il carrello retrattile più adatto alle loro esigenze tra un vasto assortimento di modelli. A seconda del tipo di carrello elevatore, i montanti raggiungono altezze fino a circa 14 metri e portate fino a 2500 kg.

La Gamma Linde di Carrelli Elevatori Retrattili

R10 - R16 B

I carrelli elevatori retrattili Linde della serie R10 - R16 B offrono alti standard di potenza, comfort e sicurezza per la movimentazione di carichi di peso leggero e medio.

Per saperne di più

R14 – R25

I carrelli elevatori retrattili Linde R14 – R25 disponibili in molte varianti e con numerosi accessori di serie e speciali assicurano un'alta produttività in ogni ambiente di stoccaggio.

Per saperne di più

R14 – R20 G

I carrelli elevatori retrattili R14 – R20 G Linde Material Handling sono ottimali per l'impiego in interni ed esterni.

Per saperne di più

R14 – R17 X

I carrelli elevatori retrattili compatti R14 – 17X Linde Material Handling offrono maggori prestazione, comfort di guida e la sicurezza.

Per saperne di più

R20 - R25 F

I carrelli elevatori retrattili Linde mobili in quattro direzioni R20 – R25 F trasportano carichi voluminosi in corsie strette – avanti, indietro e lateralmente a destra e a sinistra.

Per saperne di più

Caratteristiche ed Innovazioni

Parola d'ordine: sistemi di guida assistita

In magazzini con corsie strette e scaffalature alte la visibilità e lo spazio di manovra sono spesso limitati. I carrelli retrattili Linde agevolano l’operatore con opportune indicazioni e sistemi di guida assistita, per aumentare la sicurezza e l'efficienza della movimentazione dei carichi. Il sistema di guida assistita Linde Curve Assist, per esempio, adatta in automatico la velocità in curva. Indicazioni sul peso del carico e sull'altezza di sollevamento forniscono all’operatore le informazioni necessarie per trasportare e impilare i carichi con rapidità e in sicurezza. Movimenti di sollevamento automatizzati, come il fine corsa ammortizzato o la velocità di guida regolabile in funzione dell'altezza, assicura ancora di più sicurezza ed efficienza. Infatti, anche in magazzini con limiti di spazio e condizioni di movimentazione intensive, i carrelli retrattili elettrici e termici Linde possono manovrare carichi con rapidità e sicurezza.

Carrelli retrattili Linde al lavoro presso una scaffalatura.

Maggiore visibilità per maggiore sicurezza

Una visibilità dei carichi e dell'ambiente senza limitazioni è un requisito fondamentale per lavorare in sicurezza con i carrelli elevatori. Affinché ciò avvenga anche in situazioni di spazi ridotti, Linde ha ottimizzato la visibilità dei carrelli retrattili dotandoli di appositi ausili. Così, per esempio, nei carrelli elevatori retrattili elettrici della gamma R14 - R17 X, un nuovo concetto di montante ha permesso di raddoppiare l’area di visibilità. Il tettuccio in vetro antisfondamento (in opzione) garantisce un’ottima visibilità, preservando un'elevata sicurezza per l'operatore. Per situazioni di movimentazione con visibilità molto scarsa, esiste, inoltre, la possibilità di montare una videocamera sul montante.

Operazioni di carico/scarico merci confortevoli

Una postazione di lavoro ergonomica agevola il lavoro quotidiano degli operatori e aumenta la loro efficienza, in quanto si affaticano di meno. A questo scopo, tutti i modelli di carrello retrattile, chiamato anche muletto retrattile, a marchio Linde sono progettati sulla base delle esigenze ergonomiche dell'operatore. I carrelli retrattili Linde presentano, infatti, caratteristiche e accortezze per limitare il più possibile l'affaticamento dell'utilizzatore:

  • accesso più basso;
  • telaio antivibrazione;
  • sedile ammortizzato che si adatta al peso dell’operatore (gamma R14 - R20);
  • possibilità di regolare comandi e sedili in base alle esigenze individuali degli operatori.

Gli ingegneri Linde sono riusciti a ottimizzare ancora di più lo spazio disponibile nel carrello elevatore, anche grazie a una progettazione innovativa.

reach_truck-R10_25-3957_155
Comando a doppio pedale di un carrello elevatore retrattile Linde

Sequenze di lavoro rapide e manovre di guida efficienti

È proprio nei cicli ripetitivi che i risparmi di tempo, in apparenza insignificanti, si fanno notare. Per questo motivo, i carrelli retrattili Linde sono equipaggiati, per esempio, con uno sterzo regolabile, per permettere all'operatore di regolare la resistenza di sterzata, adattandola alle sue abitudini e alle esigenze della situazione. La doppia pedaliera consente cambi di direzione rapidi senza dover spostare i piedi. Anche le funzioni di sicurezza, come la regolazione automatica della velocità di guida in curva, o le funzioni ausiliarie, come la centratura del traslatore o la posizione orizzontale delle forche, aiutano gli operatori a velocizzare le sequenze di lavoro.

Carrelli retrattili per raggiungere altezze elevate nei magazzini

Le superfici logistiche sono costose, per questo, nei magazzini vengono continuamente sviluppate scaffalature sempre più alte. Di conseguenza, cresce anche la domanda di carrelli elevatori in grado di raggiungere grandi altezze di sollevamento.

Negli ultimi dieci anni, la percentuale di carrelli retrattili con altezze di montante superiori a 8 m è in netto aumento e ormai persino i montanti alti 13 metri non sono più una rarità. Oltre alle altezze di sollevamento, aumentano anche le esigenze specifiche degli operatori di carrelli elevatori, che devono fare i conti con oscillazioni moltiplicate del montante e visibilità limitata. Per affrontare questa tendenza e le sfide che essa comporta per operatori e carrelli retrattili, Linde ha sviluppato, per esempio, il Dynamic Mast Control per compensare le oscillazioni del montante e ottimizzare la visibilità.

Carrelli retrattili per raggiungere altezze elevate nei magazzini

Prestazioni cinque volte superiori

Maggior efficienza

Numerosi sistemi di guida assistita facilitano agli operatori la movimentazione rapida dei carichi anche a grandi altezze di sollevamento. Queste tecnologie avanzate ottimizzano l'uso del tempo e delle risorse, aumentando così l'efficienza operativa complessiva.

Maggior sicurezza

Le migliorie apportate ai componenti offrono agli operatori una visibilità ottimale a 360°. Aggiungendo dotazioni come protezioni per le spalle, si minimizza il rischio di incidenti, specialmente in spazi angusti. I sensori di prossimità integrati rafforzano la sicurezza, emettendo avvisi in caso di potenziali pericoli.

Più confortevole

La cabina del carrello retrattile può essere completamente adattata alla corporatura dell’operatore. Il telaio antivibrazione consente di operare senza affaticamento, mantenendo l'operatore in condizioni ottimali anche durante le turnazioni più lunghe.

Basso consumo

Le soluzioni di design personalizzate assicurano un utilizzo efficiente dei carrelli retrattili, soprattutto nel movimentare carichi voluminosi. L'adozione di motori efficienti e materiali leggeri contribuisce a ridurre notevolmente il consumo di energia.

Maggior affidabilità

Gli intervalli di manutenzione estesi a 1.000 ore di funzionamento garantiscono un utilizzo affidabile dei carrelli. Componenti di facile manutenzione e rapidamente accessibili facilitano le operazioni di servizio e diminuiscono i downtime. Ogni carrello è costruito per resistere e operare efficacemente sotto sforzo continuo.

Carrelli elevatori retrattili per ogni esigenza

Ogni settore ha le sue particolarità e anche da impresa a impresa le esigenze dei carrelli elevatori sono molto diverse. Per questo, vi sono carrelli retrattili per applicazioni speciali, come il trasporto di carichi voluminosi o lo stoccaggio di pallet. Anche all'interno delle serie di carrelli elevatori retrattili, vi sono numerose varianti di prodotto che offrono la portata e le altezze di sollevamento necessarie. Inoltre, le imprese possono scegliere tra una vasta gamma di dotazioni accessorie: per esempio una versione adatta all'impiego in celle frigorifere, un’altra con portiera antivento e riscaldamento del sedile per l'impiego in esterno o uno sterzo girevole a 360° per manovrare in spazi molto stretti.

Richiedi un preventivo per lo stoccatore più adatto alle tue esigenze

Scopri le Soluzioni Linde MH

Noleggio Carrelli Retrattili

I carrelli retrattili a noleggio Linde assicurano sequenze di lavoro rapide e manovre efficienti e sicure per risparmiare tempo anche in caso di cicli ripetitivi.

Scopri le soluzioni Linde MH per il noleggio

Carrelli Elevatori Retrattili Usati

Scegli un carrello retrattile usato Linde: rapido ed efficiente anche in corridoi stretti, garantito come nuovo dal nostro programma di ricondizionamento Approved Trucks.

Scegli il tuo carrello elettrico usato

Soluzioni Automatizzate

Automazione in magazzino

Automazione per magazzini efficienti e sicuri: soluzioni flessibili, scalabili e sicure per automatizzare e ottimizzare le movimentazioni merci in magazzino.

Scopri le Soluzioni di Automazione Linde MH

Carrelli elevatori automatizzati

Efficienti e sicuri: i carrelli elevatori automatici della serie “Matic” a marchio Linde operano tramite tecnologia di geo-navigazione sviluppata da Balyo.

Scopri tutti i Carrelli Automatizzati Linde MH

Altri prodotti Linde Material Handling

Richiedi un preventivo


Vuoi migliorare l'efficenza e la sicurezza del tuo magazzino con i carrelli retrattili Linde?

Contattaci per un preventivo gratuito