Transpallet Elettrici e Transpallet Manuali
Spostarsi con sicurezza ed efficienza in spazi ridotti
Transpallet elevatori elettrici e manuali
Perfetti per processi rapidi su brevi distanze
Proprio nei percorsi più brevi è particolarmente importante la capacità di prestazione di un transpallet elevatore, che deve affrontare in breve tempo numerose situazioni complesse. Infatti, corridoi stretti, ridotti spazi per baie di carico degli autocarri o rampe ripide rendono più difficoltoso il prelievo e il trasporto delle merci. Affinché la capacità di movimentazione resti alta in tutte le circostanze, Linde offre un numero elevato di transpallet elettrici e manuali particolarmente agili. Essi sono dotati di uno sterzo compatto e preciso, che facilita numerose manovre in spazi stretti.
I nostri modelli di transpallet elettrico traggono vantaggio da motori potenti, che Linde MH combina con freni a reazione rapida. Spesso vengono impiegati molteplici sistemi di frenatura, che si integrano a vicenda. In tal modo, il trasporto da un luogo all’altro non è soltanto rapido, ma anche sicuro.
La portata dei transpallets elettrici e dei transpallet manuali Linde spazia da 500 a 3.300 kg, consentendo il facile trasporto di pallet e bancali.
LA GAMMA LINDE DI TRANSPALLET ELETTRICI E MANUALI
Caratteristiche ed Innovazioni
Innovazioni per l'efficenza di picking e scarico/carico merci
Linde MH continua a sviluppare i suoi transpallet elettrici e transpallet a mano, o manuali, in molti modi per ottenere procedure di trasporto facili, sicure e rapide. Alcuni transpallet con operatore in accompagnamento dispongono della funzione SafetySpeed, che adegua automaticamente la velocità di marcia a seconda della posizione del timone: più è verticale e minore è la velocità. Ciò migliora la sicurezza per l’operatore.
Gli ingegneri si sono inoltre concentrati sui comandi: sono disponibili sistemi con comandi sulla testa del timone, che sono adatti a diverse attività di movimentazione e semplificano enormemente le operazioni. L’operatore manovra il transpallet con delicatezza e precisione dal polso.


Transpallet più potenti in completa sicurezza
Quando gli spazi di lavoro sono ridotti e pedoni o altri carrelli elevatori incrociano la corsia di marcia, il sistema di frenatura di un transpallet deve funzionare alla perfezione. Nei modelli con timone, l’operatore è fuori dalla sagoma del transpallet e non è quindi protetto dal telaio.
Per tale motivo, Linde usa pedane protettive per l’operatore sui transpallet e dota i modelli con operatore in accompagnamento di sistemi combinati di frenatura e assistenza: i freni elettrici a inversione di corrente si attivano automaticamente se l’operatore rilascia il comando a farfalla di marcia e, in caso di necessità, si azionano freni elettromagnetici di stop o di stazionamento. Alcuni modelli di transpallet riducono, inoltre, autonomamente la velocità troppo elevata in curva, adattano il loro comportamento di marcia alla rispettiva situazione o superano senza difficoltà le pendenze.
Operazioni più rapide con i transpallet Linde
I transpallet Linde sono dotati di tutte le caratteristiche necessarie affinché l’operatore arrivi rapidamente alla meta in aree con spazio ridotto ed eviti manovre superflue:
- dimensioni strette del carrello elevatore: molti transpallet sono poco più larghi di un pallet;
- sterzo preciso: lo sterzo può essere comandato anche solo con una mano in modo molto delicato e senza sforzi
- trasmissioni potenti: la trasmissione fa accelerare in pochi secondi il carrello con e senza carico fino alla velocità massima prevista.


Una postazione di lavoro salutare
Soprattutto nei transpallet con pedana, numerosi elementi ergonomici e funzioni facilitano l’utilizzo del transpallet: dai sedili regolabili in altezza, per le versioni con operatore a bordo, e pedane con protezioni laterali, fino alla presenza di un gradino di accesso ribassato fino ai comandi dal design ergonomico.
La posizione dell’operatore sui transpallet gioca un ruolo fondamentale: egli siede trasversalmente rispetto alla direzione delle forche e non deve girarsi per la marcia in avanti o per la retromarcia. In tal modo, si riducono gli sforzi per l’apparato muscolo-scheletrico. Lo stesso vale per le sospensioni della pedana che sono separate dal telaio e riducono così tutte le vibrazioni nella postazione di lavoro dell’operatore.
Transpallet Linde: Prestazioni cinque volte superiori
Maggior sicurezza
Linde, in diversi modelli di transpallet, usa molteplici sistemi di frenatura, che si integrano reciprocamente e costituiscono la soluzione migliore a seconda della situazione di guida. Alla fine, il transpallet si arresta esattamente al momento giusto.
Maggior semplicità
Nei transpallet elevatori vengono impiegati diversi sistemi di sterzo, a seconda dell’applicazione: dal joystick con TipControl, per le versioni con uomo a bordo, fino al timone multifunzionale. L’idea di partenza è sempre la stessa: ogni transpallet manuale o elettrico Linde deve poter essere comandato senza sforzi, soltanto con una mano. Questo design intuitivo facilita la formazione degli operatori e riduce il tempo necessario per abituarsi al controllo del veicolo.
Maggior robustezza
Telaio robusto, timoni rinforzati e motori protetti contro polvere e umidità caratterizzano la costruzione dei transpallet. Su questa base, i transpallet si utilizzano per molti anni, con manutenzione minima.
Più salute
I transpallet con pedana dispongono di ampie sospensioni. La pedana è completamente separata dal telaio e assorbe la maggior parte delle vibrazioni, alleggerendo il lavoro dell’operatore senza affaticarlo e mantenendo più a lungo la sua concentrazione.
Dimensioni più piccole
Nei transpallet la combinazione di un’elevata portata insieme a piccole dimensioni esterne porta a maggiori capacità di movimentazione, in quanto i transpallet compatti sono più facili da manovrare in corridoi stretti. Numerosi transpallet Linde sono appena più larghi di un pallet.
Transpallet manuali ed elettrici personalizzati
Linde offre numerose dotazioni supplementari per tutti i suoi modelli di transpallet elettrico e transpallet manuale. Sono disponibili, per esempio, forche di diverse lunghezze o ruote in poliuretano che garantiscono un movimento silenzioso. Inoltre, vengono offerte griglie di protezione carico, sistemi di fissaggio per terminali, dotazioni per cella frigorifera e molto altro.
Linde costruisce, inoltre, alcuni transpallet con scelta dei comandi. Il cliente sceglie, ad esempio, tra joystick e sterzo a doppia impugnatura, tra timone e comando e-driver. Alla fine, l’utilizzatore dispone di un transpallet che è perfettamente adatto alle condizioni di impiego.
Scopri le Soluzioni Linde MH
Altri prodotti Linde Material Handling
Richiedi un preventivo
Vuoi migliorare l'efficenza e la sicurezza del tuo magazzino con i transpallet elettrici e manuali Linde?